• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Interviste Musica

L’intervista. “Fiamma e Pesca”: nobili racconta un amore-social

Redazione Posted On 31 Marzo 2025
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Fiamma e Pesca” è il primo brano di nobili, cantautore diciottenne che racconta impossibili storie d’amore della generazione Z, di cui si fa portavoce.

Così nobili presenta il suo brano, co-prodotto da Ruben Coco:

“Tutto inizia con una storia su Instagram. La foto di lei durante una festa e lui che fa il commento più banale della terra: una fiamma e una pesca! Lei legge. Sorride? Non lo sapremo mai! Ci si può vedere perché no, ma solo per parlare. A lui interessa altro però, non certo una semplice conversazione. Lui non vuole più innamorarsi, non vuole più farsi trascinare in storie che iniziano con un bacio e finiscono con un addio. Lei però non ci sta; sa già come andrebbe a finire e non ha voglia di aggiungere un altro nome alla lista dei suoi casi umani. Così la storia su Instagram finisce esattamente come era iniziata. Un’emoji, dimenticata tra mille altre. Senza vedersi e senza conoscersi.”

Leggi anche: Recensione. Il remake live-action di “Biancaneve” è una fiaba che perde la sua magia

L’intervista a nobili

Come nasce il nome d’arte “nobili”? C’è un motivo dietro la scelta dell’iniziale minuscola?

Il nome “nobili” viene dal “Palazzetto dei nobili”, il luogo nel quale, davanti a un po’ di amici e qualche bicchiere, ho cantato per la prima volta.

Qual è stata la genesi di “Fiamma e Pesca“?

“Fiamma e Pesca” nasce per raccontare una storia d’amore nata su Instagram, finita ancora prima di iniziare davvero. Parla delle paura del rifiuto, insomma parla di noi gen Z.

Parliamo del processo di songwriting che porta alla scrittura del brano, come è avvenuto e quanto tempo ha richiesto?

Il brano è nato da una mia idea melodica che ho fatto ascoltare a Ruben Coco (co-autore del brano e vocal coach), da lì sono iniziate le session di scrittura alla ricerca delle parole giuste per raccontare la storia.

“Fiamma e Pesca” è una canzone molto autobiografica, in cui però molti giovani e giovanissimi possono riconoscersi. Lei in quali brani e autori si riconosce? In particolare c’è una canzone altrui in cui si identifica?

Sono molto legato ai cantautori italiani e in particolare a Lucio Dalla. Ho sempre apprezzato la sua capacità di disegnare immagini con le parole.

Per quanto riguarda invece la scrittura, ci sono degli artisti che la influenzano o ai quali si ispira musicalmente?

Per quanto riguarda il mio stile di scrittura, cerco di utilizzare lo stesso linguaggio con cui parlerei ad un amico, così da essere comprensibile per la mia generazione!

Come immagina il suo futuro nel panorama musicale italiano? Ha già dei progetti?

Il mio obiettivo è fare musica, perché è ciò che amo, indipendentemente dai risultati. Ora sto lavorando al mio progetto, alle mie prossime canzoni. Le sentirete molto presto, spero!

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Nel frattempo”: il nuovo singolo del cantautore abruzzese Ruben Coco
25 Settembre 2023
Ruben Coco: “La musica? Una salvezza. La comicità? Una sorta di reazione”. L’intervista
1 Agosto 2021
Lucrezia Borgia: la dama più “chiacchierata” del Rinascimento
18 Aprile 2021
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 1 al 6 aprile
Read Next

Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 1 al 6 aprile

  • Popular Posts

    • 1
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere
    • 2
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 3
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search