• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Libri

“Leggo per legittima difesa”, a Sulmona la rassegna letteraria. Roberto Emanuelli tra gli ospiti

Redazione Posted On 17 Giugno 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Quattro libri in due giorni per parlare di arte, sentimenti, guerra, delitti ma soprattutto per confrontarsi sulle tematiche della contemporaneità. Torna la Rassegna letteraria “Leggo per legittima difesa” che il 21 giugno e 22 giugno dalle 18 presso il Parco del Santacroce-Meeting hotel di Sulmona.

La rassegna letteraria, ideata e curata dalla giornalista Chiara Buccini, vedrà la partecipazione, oltre degli autori, degli attori Pietro Becattini e Francesca Galasso che interpreteranno brani tratti dai libri in presentazione. Si comincia il 21 giugno con la presentazione del saggio storico-architettonico “Santa Maria Maggiore a Roma. La dimora di una regina” (MMC Edizioni) di Mario Cipollone.

Un libro che descrive e porta alla scoperta della miriade di avvenimenti e messaggi presenti nei mosaici, sculture e dipinti posti sia all’interno che all’esterno di una basilica che appare quasi un palazzo nobiliare. Un approccio nuovo, laico e disincantato a un eccezionale scrigno d’arte, di devozioni e memorie.

Leggi anche: “Sulle ali di cristallo”: il romanzo-saggio sul cambiamento climatico di Chiara Bettega e Aldo Martina

Il pomeriggio letterario continuerà con la presentazione del romanzo “Volevo dirti delle stelle” (Sperling&Kupfer) di Roberto Emanuelli, una straordinaria rappresentazione dell’amore al giorno d’oggi, di come viene vissuto da generazioni anche molto distanti tra loro, e di tutte le forme che può assumere. La gelosia, il tradimento, il desiderio, l’amore romantico e quello che diventa pericoloso: non un romanzo d’amore, ma un travolgente racconto sull’amore.

Il secondo giorno, il 22 giugno alle 18 sarà la volta della giornalista Antonella Napoli che presenterà “Più forte della paura. Storie di innocenza spezzata e dell’impegno di un ambasciatore” (All Around). Il libro racconta storie di innocenza spezzata e dell’impegno per i bambini di strada dell’ambasciatore, Luca Attanasio, ucciso in un agguato il 22 febbraio del 2021 nella Repubblica democratica del Congo. Antonella Napoli, giornalista professionista esperta di Africa, unica inviata occidentale nella rivolta del Sudan del 2019, nell’occasione presenterà anche l’ultimo numero della rivista “Focus on Africa” da lei diretta.

Sempre il 22 giugno alle ore 19 la Rassegna letteraria si chiuderà con Rossana Cilli e il romanzo “L’orecchio del vate. Eco di un delitto” (Albatros). “L’orecchio del Vate” è un romanzo corale, si sviluppa seguendo le vicende di diversi personaggi che si intrecciano dal passato nel presente, riportando alla luce un oscuro delitto, sepolto dagli anni, avvenuto durante l’occupazione nazista e riaffiorato tra le macerie di uno dei paesi colpiti nel 2009 dal terremoto de L’Aquila.

Leggi anche: Letture in viaggio: Joël Dicker, “Il caso Alaska Sanders” chiude la trilogia iniziata con Harry Quebert

“Leggo per legittima difesa” è organizzata in collaborazione con Mondadori Store di Sulmona, con il sostegno di Banca Generali Private. L’ingresso alla serate è su invito, prevista la diretta degli eventi sulle pagine social della Rassegna letteraria a cura di Alex Frattaroli, responsabile social media della Rassegna letteraria.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
13 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Infinitamente Paul McCartney: 81 anni da leggenda
Read Next

Infinitamente Paul McCartney: 81 anni da leggenda

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search