• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

L’Aquila e la neve, un racconto in istantanee

Fabio Iuliano Posted On 23 Dicembre 2019
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Le istantanee sulle pareti raccontano di una città con i vicoli imbiancati dal manto invernale. Una mostra che è un po’ una rivisitazione di “Luci led e polaroid”, l’istallazione che per mesi ha decorato alcuni locali dell’ostello Lo Zio di Campo Imperatore.

Scatti che arrivano ora all’Aquila grazie alla community cittadina di Instagram, in un’esposizione promossa da Caterina Zugaro e Luca Benedetti.

GLI SCATTI DI IGERS_L’AQUILA

Un’installazione che si impegna a incorniciare e raccontare i mille volti del territorio cittadino. Le pareti di appoggio sono quelle del Vermuttino, un locale gestito nel capoluogo da un maestro di snowboard che ha alle spalle anni di formazione sulle Alpi.

Parliamo di Antonio Tresca, 41 anni, tra i pochi ad avere una visione orientata alla fruizione del sistema montagna nell’arco di tutto l’anno: “Vivere montagne come il Gran Sasso dodici mesi l’anno significa veramente amare la nostra montagna e le sue prospettive, a partire dalla vista dal capoluogo, con le sue suggestioni di questa stagione”, spiega.

Le foto resteranno esposte per tutto il periodo natalizio e nelle prime settimane del nuovo anno. Il locale non è nuovo a questo tipo di iniziative. A fine settembre è stata presentata un’esposizione dedicata alle conseguenze dei cambiamenti climatici, organizzata con il contributo di Greenpeace Italia. Di questi giorni, invece, l’appuntamento “Vermut & vinili” con una selezione di cocktail abbinata a un djset lounge, con Stefano Cattivera.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Il vinile non passa mai di moda: il report della 30esima edizione del Music Day Roma
29 Settembre 2021
Per una due giorni di musica, cinema e collezionismo, torna il Music Day Roma
13 Settembre 2021
Emma Pomilio e l'amore per Roma: inventare e raccontare storie è la mia passione
Read Next

Emma Pomilio e l'amore per Roma: inventare e raccontare storie è la mia passione

  • Popular Posts

    • 1
      "Fabiana", la produzione marsicana debutta al Multiplex Astra: l'incubo ha il volto di un clown
    • 2
      Live report. Skunk Anansie - Roma, Auditorium Parco della Musica - 8/7/2025
    • 3
      Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search