• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema Featured

“La vita accanto”: mostruosità e vecchi misteri nel nuovo film di Marco Tullio Giordana

Sara Paneccasio Posted On 19 Agosto 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“La vita accanto“, il film presentato e acclamato dal pubblico del Locarno Film Festival, dove Marco Tullio Giordana ha ricevuto il Pardo Speciale alla carriera, sarà in sala dal 22 agosto distribuito da 01 Distribution, preceduto da una serie di anteprime.

“La vita accanto” è ispirato al romanzo di Mariapia Veladiano, vincitrice del Premio Calvino, storia di una famiglia in cui segreti inconfessabili e sensi di colpa si intrecciano a grande talento e voglia di riscatto. 

Leggi anche: Live Report. Frantic Fest (day 2), Francavilla al Mare – 16/08/2024

Il film è interpretato da Sonia Bergamasco, Paolo Pierobon, Valentina Bellè, Beatrice Barison (giovane talento musicale, concertista internazionale per la prima volta sullo schermo), Sara Ciocca, Michela Cescon, ed è una produzione Kavac Film, IBC Movie e One Art con Rai Cinema, prodotto da Simone Gattoni, Marco Bellocchio, Beppe Caschetto, Bruno Benetti. 

Sinossi

Anni Ottanta, una città d’arte italiana, una famiglia ricca. Nasce Rebecca con una macchia rossa che ne deturpa il viso e getta nello sconforto la famiglia. Vengono a galla veleni antichi, solo grazie al suo talento musicale potrà superarli.

Leggi anche: “Dark Matter”, rinnovata per una seconda stagione la serie con Joel Edgerton e Jennifer Connelly

Le parole del regista

«Il romanzo di Mariapia Veladiano» – afferma Marco Tullio Giordana – «è il racconto di come il disagio possa irrompere nella vita di una famiglia, sconvolgendola per sempre. Nel libro questo disagio è rappresentato dalla mostruosità di un neonato subito rifiutato. Nel film questa ‘mostruosità’ è rappresentata da una macchia viola che copre metà del viso della bambina.

Per il resto la piccola Rebecca» – prosegue il regista di “La vita accanto“ – «è bellissima e, scopriremo col tempo, straordinariamente dotata per la musica. Ma l’angioma che la sfigura le rende difficile il rapporto con gli altri, soprattutto con la madre che non l’ha mai accettata e, per vergogna, l’ha sempre tenuta segregata in casa. Il tema centrale è quindi il corpo, la cui accettazione è alla base di ogni identità, e come le sue eventuali imperfezioni (quanto reali? quanto immaginarie? quanto indotte dallo sguardo altrui?) possano portare alla violazione per modificarlo e accettarlo secondo i canoni di un’illusione». 

Il trailer

Scheda tecnica

Regia Marco Tullio Giordana 

Sceneggiatura Marco Bellocchio, Gloria Malatesta, Marco Tullio Giordana 

Montaggio Francesca Calvelli, Claudio Misantoni 

Suono in presa diretta Fulgenzio Ceccon 

Musica Dario Marianelli 

Scenografia Luca Gobbi 

Arredamento Andrea Di Palma Costumi Gemma Mascagni  Trucco Enrico Iacopini  Parrucco Alberta Giuliani Produzione Kavac Film, IBC Movie, One Art con Rai Cinema 

Con il sostegno di Veneto Film Commission Con il patrocinio di Città e Provincia di Vicenza Prodotto da Simone Gattoni, Marco Bellocchio, Beppe Caschetto, Bruno Benetti 

Durata 1h 50′

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
La strage di Piazza Fontana al cinema: misteri, verità nascoste e il bisogno di ricordare
12 Dicembre 2024
“Il fu Mattia Pascal” al Teatro dei Marsi: Marco Tullio Giordana apre la stagione 2024/25
26 Novembre 2024
Yara, una chiara e delicata ricostruzione della più complessa indagine genetica
7 Novembre 2021
"The Last of the Sea Women": il documentario prodotto da Malala Yousafzai sulle anziane sirene
Read Next

"The Last of the Sea Women": il documentario prodotto da Malala Yousafzai sulle anziane sirene

  • Popular Posts

    • 1
      "La mia storia tra le dita": il caso Pausini–Grignani divide il pubblico sui social
    • 2
      Live Report. The Black Keys - Roma, Ippodromo delle Capanelle 16/7/2025
    • 3
      Da Cicerone ad Augusto: nel Corridoio Vasariano tornano a splendere 50 busti di epoca romana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search