• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Arte

“La Città che vorrei”, confronto sull’inclusione all’Aquila

Fabio Iuliano Posted On 22 Febbraio 2025
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“L’espressione artistica come mezzo di inclusione sociale e sviluppo della personalità, anche nei soggetti con disabilità acquisita o evolutiva”. Questo il tema della tavola rotonda promossa dall’associazione Abruzzo Danza e Spettacolo, in programma domani – domenica 23 ore 17 – all’Aquila, al Teatro dei 99 (via Rocco Carabba).

L’incontro si propone di approfondire come l’arte possa rappresentare un potente strumento di inclusione sociale e sviluppo personale, rispondendo in particolare alle esigenze di chi affronta sfide legate a disabilità. Attraverso discussioni e interazioni, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire esperienze che mettendo in luce il contributo dell’arte nel favorire l’integrazione e la crescita individuale.

In occasione della tavola rotonda, verrà inoltre presentato il cortometraggio “La Città che vorrei”, frutto di un progetto innovativo supportato dal Comune di L’Aquila. Questo progetto rappresenta un importante passo verso la sensibilizzazione e la valorizzazione dell’arte come strumento inclusivo.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
Via al restauro del Sarcofago degli Sposi a Villa Giulia: visite aperte al pubblico
22 Maggio 2025
“Belcanto”: la nuova serie che celebra il fascino senza tempo dell’opera italiana
Read Next

“Belcanto”: la nuova serie che celebra il fascino senza tempo dell’opera italiana

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search