• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema Featured

“La bambina segreta” di Ali Asgari: il film per l’anniversario della morte di Mahsa Amini

Sara Paneccasio Posted On 22 Agosto 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“La bambina segreta” di Ali Asgari arriverà nelle sale italiane dal 19 settembre grazie a Cineclub Internazionale Distribuzione.

Leggi anche: Ritrovati tre dipinti di Pellizza da Volpedo: la città del pittore organizza una mostra

Il film, che ha ricevuto il patrocinio di Amnesty International Italia, uscirà al cinema in occasione dell’anniversario della morte di Mahsa Amini, donna iraniana deceduta il 16 settembre 2022 in seguito all’arresto per la mancata osservanza della legge sull’obbligo del velo. 

Presentato nella sezione Panorama al Festival di Berlino 2022, è il secondo lungometraggio del regista iraniano Ali Asgari, che realizza un nuovo film dedicato all’Iran contemporaneo e alla generazione dei millennials che lo abitano, in lotta per il riconoscimento dei loro diritti in uno Stato repressivo, stavolta partendo dal coraggio di una ragazza madre che dovrà ricorrere a misure estreme per nascondere la figlia illegittima ai propri genitori.

Leggi anche: Il malcontento per il regolamento di Sanremo 2025: “non si ama senza Ama”?

La trama:

Fereshteh studia e lavora in una tipografia a Teheran. Quello che i genitori non sanno è che ha una figlia illegittima (secondo le leggi iraniane) di due mesi. Quando il padre e la madre le annunciano una visita a sorpresa Fereshteh deve trovare alla bambina un altro posto per la notte. Normalmente non sarebbe un problema ma con il fiato sul collo il piano si rivela difficile. Con l’aiuto della sua sveglia compagna di stanza Atefeh, Fereshteh si lancia in un’odissea per la città.

La giovane protagonista Fereshteh si ritroverà così a vagare per le strade di Teheran alla disperata ricerca di qualcuno che possa occuparsi per un po’ della sua bambina di appena due mesi, facendo emergere l’isolamento e la subalternità della donna in un sistema repressivo. 

Leggi anche: Strano Film Festival, l’omaggio alla Madre Terra

L’odissea di Fereshteh ci porta sotto la pelle della capitale iraniana, mostrandoci un meraviglioso ritratto di una donna nell’Iran odierno, e come le giovani stiano trovando il coraggio di mettere in discussione il regime teocratico e di staccarsi dal patriarcato.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Taraneh Alidoosti arrestata in Iran: appelli per la sua liberazione
18 Dicembre 2022
"Willy - Different is good": alla Mostra del cinema il corto in 3D sul ragazzo ucciso dai bulli
Read Next

"Willy - Different is good": alla Mostra del cinema il corto in 3D sul ragazzo ucciso dai bulli

  • Popular Posts

    • 1
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 2
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
    • 3
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search