• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Teatro

“Il vedovo allegro”: lo spettacolo di e con Carlo Buccirosso al Sala Umberto

Redazione Posted On 29 Marzo 2025
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dal 1 al 13 aprile il Sala Umberto ospiterà “Il vedovo allegro“, scritto e diretto da Carlo Buccirosso.

Sul palco, a fianco a Buccirosso, un cast d’eccezione: Gino Monteleone, Massimo Andrei, Elvira Zingone, Davide Marotta, Donatella De Felice, Stefania De Francesco, Matteo Tugnoli.

Leggi anche: Recensione. “Delicious”, talmente brutto da lasciare a bocca aperta

Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo (Carlo Buccirosso) è un vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli.

Persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato, che lo ha costretto a riempirsi casa della merce
invenduta del suo negozio. Se non bastasse, Cosimo deve lottare contro l’ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia l’esproprio e la confisca del suo appartamento.

Leggi anche: Il Teatino Luigi Carafa (Nerdando) tra i protagonisti di Play – Festival del Gioco 2025

La vita di Cosimo (Carlo Buccirosso) sarebbe stata molto più vuota e monotona senza la presenza di Salvatore, bizzarro custode del palazzo, e dei suoi due figli Ninuccio e Angelina, il primo in costante combutta con lo stesso, e la seconda votata al matrimonio e alla pulizia del suo appartamento. Ed è anche per fronteggiare le difficoltà economiche del momento che Cosimo ha concesso l’uso di una camera
dell’appartamento a Virginia, giovane trasformista di cinema e teatro che gli porta una ventata di spensieratezza che non guasta.

Ma la vera angoscia del vedovo antiquario è rappresentata dai coniugi Tomacelli, vicini di casa depositari di un drammatico segreto, che da mesi contribuiscono a rendere ancora più complessa la sua quotidiana e strenua lotta per la sopravvivenza!

Leggi anche: Recensione. “American Primeval”: una miniserie che trasforma la frontiera in incubo

Per tale motivo Cosimo si vedrà costretto a chiedere il parere del dottor De Angelis, ginecologo del quarto piano, entrato nelle grazie di Angelina in disperata ricerca di un buon partito, ma l’incontro con
lo stesso non servirà a schiarirgli le idee… Riuscirà l’inquilino del terzo piano ad uscire dal baratro nel
quale è sprofondato da anni, senza apparente via di scampo?!

Lo scoprirete solo andando a vedere lo spettacolo di Carlo Buccirosso al Sala Umberto: “Il vedovo allegro” vi aspetta dal 1 al 13 aprile!

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Carlo Buccirosso arriva al Teatro dei Marsi con “Il vedovo allegro”
12 Febbraio 2025
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 4 al 9 febbraio
3 Febbraio 2025
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 17 al 22 dicembre
17 Dicembre 2024
"Oltre la porta socchiusa", la memoria che ricostruisce nel libro di Lucia Guida
Read Next

"Oltre la porta socchiusa", la memoria che ricostruisce nel libro di Lucia Guida

  • Popular Posts

    • 1
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere
    • 2
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 3
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search