• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Libri

“Il ragazzo del secolo”: il nuovo libro del giornalista e scrittore Gino Castaldo

Redazione Posted On 25 Febbraio 2025
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Un uomo nasce nel 1950, alla metà esatta del Novecento, l’ultimo secolo del Millennio. Il suo nome è Luigi e ha pochi mesi quando i suoi genitori, da Napoli, dalla palazzina dove vivono tra il mare e una raffineria, decidono di trasferirsi a Roma.

Lì, nella capitale, lo sorprendono gli anni Sessanta, con la musica delle band che arrivano da altri paesi e che, con i loro beat pulsanti e maliziosi, sembrano parlare da un futuro ormai alla porta. Poi le prime grandi amicizie, il primo amore, nuovi idoli che nascono e muoiono in fretta, la diffusa e frenetica voglia di cambiamento. E di rivoluzione.

Una rivoluzione che, ancora al suono di accordi rock e nuovi strumenti, con i capelli lunghi e le magliette colorate, prende finalmente vita alla fine del decennio, tra manifestazioni, viaggi in terre lontane ed esotiche, speranze. Promesse di una libertà assoluta e sfolgorante che dà le vertigini e che i giovani e la musica non hanno mai vissuto prima.

Leggi anche: Editoria in crisi: calo di vendite

Luigi cresce, si sposa, lavora a progetti di scrittura e politica, immerso in un clima di trasformazioni epocali. Ma la droga e l’improvvisa ondata di violenza degli anni Settanta mettono in crisi quei sogni e lui va incontro alle prime disillusioni e alle ombre di un tempo che non tornerà, mentre la vicenda privata del protagonista si incrocia con quelle di uomini straordinari, da Andrea Pazienza a Freak Antoni, da Paolo Pietrangeli a Rino Gaetano.

Il ragazzo del secolo, o della rivoluzione perduta è l’esordio nella narrativa di Gino Castaldo, il più grande e amato giornalista musicale italiano, un romanzo in cui i desideri, le speranze e i dolori di un’epoca vicina e al contempo perduta rivivono grazie alla magia della letteratura.

Leggi anche: “Il sorriso di Shoko”, il debutto letterario dell’autrice coreana Choi Eunyoung

GINO CASTALDO

È un giornalista e critico musicale italiano. Scrive dalla fondazione per La Repubblica come inviato. Ha curato l’inserto settimanale Musica, ed è la voce di svariati programmi radiofonici. Dal 2005 ha tenuto insieme a Ernesto Assante all’Auditorium di Roma le Lezioni di rock. Viaggio al centro della musica. Da anni è protagonista di serate di narrazione sui grandi momenti della storia della musica. Nel 2024 ha girato l’Italia in tour con Paola Turci per lo spettacolo Il tempo dei giganti. Attualmente conduce Back2Back su Rai Radio 2 insieme a Ema Stokholma. Ha pubblicato numerosi libri di argomenti musicali, il più recente dei quali è Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani (2023). Il ragazzo del secolo, o della rivoluzione perduta è il suo esordio come romanziere.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Recensione. “Il ragazzo del secolo: o della rivoluzione perduta”, il debutto alla narrativa di Gino Castaldo
13 Marzo 2025
Recensione. "Follemente", un "Inside Out" per adulti tra cuore e ragione
Read Next

Recensione. "Follemente", un "Inside Out" per adulti tra cuore e ragione

  • Popular Posts

    • 1
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"
    • 2
      L'intervista a Melissa Neri: "Sopra il mondo", il romanzo che scava nelle relazioni tossiche
    • 3
      Live report. Scorpions - Lucca Summer Festival, 10/7/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search