• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Libri

Il nuovo libro su Rocco Schiavone: “Il passato è un morto senza cadavere”

Sara Paneccasio Posted On 9 Ottobre 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Rocco Schiavone è tornato: “Il passato è un morto senza cadavere” è il nuovo romanzo di Antonio Manzini, edito da Sellerio, che arriverà in libreria dal 22 ottobre.

In questa nuova avventura di Rocco Schiavone, Antonio Manzini alza il livello della riflessione sulla condizione umana, in un’indagine fitta di tracce, figure e dettagli, movimentata, rigorosamente logica, che agita ombre e desideri, provoca luci e turbamenti, smuove il coraggio e la paura.

Leggi anche: L’altro John Lennon: quando venne cacciato dal Troubadour per aver picchiato tre persone

La sinossi

Quando viene chiamato su una strada di montagna, al vicequestore Rocco Schiavone basta uno sguardo per capire di trovarsi di fronte a una rottura del decimo livello della sua personalissima classifica. Un ciclista, infatti, è stato vittima di un incidente.

Il morto si chiama Paolo Sanna, un cinquantenne che da un po’ di tempo abita in zona ma che apparentemente nessuno conosce. Dai primi accertamenti risultano subito delle stranezze. Sanna era abbiente se non addirittura ricco, ma senza occupazione, e nel tempo aveva cambiato periodicamente residenze in tutto il Nord Italia. Sporadiche e superficiali amicizie, qualche amore senza conseguenze, parenti lontani e poco frequentati: insomma, “una specie di ectoplasma ai margini della società“.

Leggi anche: “I Sette Re di Roma” al debutto al Sistina con Enrico Brignano

A complicare le cose, c’è il rebus del taccuino trovato nella sua abitazione, una lista di nomi, sigle e numeri indecifrabili. Il quadro è quello di un uomo in fuga. Ma una fuga lunga, senza fine, se non fosse stato per quell’urto in montagna. Per vederci chiaro bisogna indagare nel passato, andando il più a fondo possibile, un passato che fa sprofondare il vicequestore di Aosta negli anni di gioventù di un gruppetto affiatato. Rocco vorrebbe procedere come al solito, pesante come un pugno e sottile come uno stiletto, ma è di sottigliezza che ha soprattutto bisogno, anche perché si fa sempre più drammatico il timore per la scomparsa inspiegabile di una persona, una donna, a cui qualcosa di intenso lo lega.

L’autore

Antonio Manzini, scrittore e sceneggiatore, ha pubblicato “Sangue marcio, La giostra dei criceti” (del 2007, riedito da Sellerio nel 2017), “Gli ultimi giorni di quiete” (2020) e “La mala erba” (2022).

Leggi anche: “La sublimazione poetica del cinema in jazz”: Matteo Garrone porta a teatro il viaggio musicale nella Settima Arte

La serie con Rocco Schiavone è iniziata con il romanzo “Pista nera” (Sellerio, 2013) cui sono seguiti “La costola di Adamo” (2014), “Non è stagione” (2015), “Era di maggio” (2015), “Cinque indagini romane per Rocco Schiavone” (2016), “7-7-2007″ (2016), “Pulvis et umbra” (2017), “L’anello mancante. Cinque indagini di Rocco Schiavone” (2018), “Fate il vostro gioco” (2018), “Rien ne va plus” (2019), “Ah l’amore l’amore” (2020), “Vecchie conoscenze” (2021), “Le ossa parlano” (2022), “ELP” (2023) e “Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?” (2023). In altra collana di questa casa editrice ha pubblicato “Sull’orlo del precipizio” (2015) e “Ogni riferimento è puramente casuale” (2019). 

(Fonte: Agenzia Dire)

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Rocco Schiavone, ecco l’ultimo romanzo di Manzini
12 Giugno 2023
Rocco Schiavone 5, anticipazioni della seconda puntata
12 Aprile 2023
Manhattan, nevrosi e amori di Woody Allen sullo sfondo di una New York onirica
Read Next

Manhattan, nevrosi e amori di Woody Allen sullo sfondo di una New York onirica

  • Popular Posts

    • 1
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 2
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi
    • 3
      “Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search