• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema Featured

“Ho visto un Re”, il nuovo film di Giorgia Farina ambientato ai tempi della campagna italiana in Africa

Redazione Posted On 18 Novembre 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Presentato Fuori Concorso al Torino Film Festival, “Ho visto un Re” è il nuovo film di Giorgia Farina, con Edoardo Pesce, Sara Serraiocco, Marco Fiore, Gabriel Gougsa, Blu Yoshimi, con la partecipazione di Lino Musella e con Gaetano Bruno. 

In un mondo dove l’immaginazione di un bambino può sovvertire le realtà, Emilio trova nell’amicizia inaspettata con un guerriero etiope, la chiave per scoprire sé stesso e il mondo che lo circonda. Ambientata ai tempi della Campagna d’Africa, una nuova commedia per la regista dei fortunati Amiche da morire, Ho ucciso Napoleone, Guida romantica a posti perduti: 1936, ai tempi della guerra in Etiopia, l’incredibile storia vera di un Principe africano catturato e tenuto prigioniero in una voliera nel giardino del Podestà, sotto gli sguardi increduli degli abitanti della piccola cittadina della provincia italiana. Si chiama Abraham Imirrù ma per il piccolo Emilio è Sandokan, e sarà il suo eroe. 

Leggi anche: Recensione. “Giurato numero 2”: in Clint we trust

“Ho scelto di realizzare questo film perché ho trovato lo straordinario nel reale, in una storia vera che sembra quasi impossibile da credere. – dichiara la regista Giorgia Farina. Raccontarla attraverso gli occhi di un bambino mi ha permesso di trasformare il dramma in avventura e il diverso in meraviglia”.

Il film è una produzione Stemal Entertainment con Rai Cinema, prodotto da Donatella Palermo, coprodotto con la francese Les Films d’Ici, e realizzato con il contributo del MIC – Dg Cinema e Audiovisivo e con il sostegno della Regione Lazio e uscirà in sala distribuito nel 2025 da Medusa Film. 

Scritto da Giorgia Farina, Franco Bernini, Valter Lupo, la fotografia è di Francesco Di Giacomo, montaggio di Paola Freddi e Alessandra Clemente, costumi di Stefania Grilli, scenografia di Emita Frigato e Alessandra Frigato, suono di Stefano Civitenga.

Leggi anche: Recensione (con spoiler): “Il Gladiatore II”, tra storia e finzione di un film che non convince

Foto: comunicato stampa

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 19 al 24 novembre
Read Next

Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 19 al 24 novembre

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search