• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema Featured

Fughe di massa, caos e lotta per la sopravvivenza: rilasciato il trailer finale di Jurassic World Rebirth (video)

Federico Falcone Posted On 20 Maggio 2025
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’attesa è terminata: è appena stato svelato il trailer finale di “Jurassic Park Rebirth“, nuovo capitolo del franchise che riporta in auge, nuovamente e per l’ennesima volta, il mondo dei dinosauri.

Segnatevi il 2 luglio sul calendario perché il prossimo capitolo della saga sta per sbarcare al cinema con una creatura che farà tremare i paleonerd di mezzo mondo. “Jurassic World: Rebirth” di Gareth Edwards ci porta su una terza inedita isola‑laboratorio InGen dove gli esperimenti sono passati da “etico discutibile” a “chi‑diavolo‑ha‑dato‑il‑via‑libera?”.

Il pezzo forte è il Distortus Rex—per gli amici, D‑Rex—un incrocio blasfemo tra un T‑Rex, un concept art di H.R. Giger e il Rancor di Star Wars. Si fa per scherzare… Immaginate sei arti artigliati, denti organizzati in più corsie e un corpo ricucito da linee evolutive che non dovrebbero mai incrociarsi. Edwards lo ha descritto come un mostro che conquista sia lo stomaco sia il cuore.

Scarlett Johansson, Jonathan Bailey e Mahershala Ali partono per recuperare DNA perduto ma le cose, tanto per cambiare, precipitano. Oltre al D‑Rex spunta la chicca chiamata “Mutadon”, descritta dallo sceneggiatore David Koepp come un matrimonio turbolento tra pterosauro e velociraptor. Tradotto: predatore volante con velocità supersonica e una fame degna di un pac‑man con glucosio nel sangue.

In sintesi: preparate i popcorn extra‑large e magari anche un plaid per coprirvi gli occhi, perché Jurassic World: Rebirth promette di riscrivere il dizionario della paura preistorica… in puro stile nerd.

Speciale “Mad Max: Fury Road”: 10 anni dopo l’odissea post-apocalittica di George Miller è ancora adrenalina pura

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Roma, 21 maggio 1972: l’attacco alla Pietà di Michelangelo scuote il mondo dell’arte
Read Next

Roma, 21 maggio 1972: l’attacco alla Pietà di Michelangelo scuote il mondo dell’arte

  • Popular Posts

    • 1
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story
    • 2
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 3
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search