• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

“Ezio Bosso. Le cose che restano”: il film sulla vita e sulla carriera del grande artista

Redazione Posted On 19 Maggio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Ezio Bosso. Le cose che restano” è il racconto di una grande storia umana. La carriera di Bosso è stata quanto di più atipico si possa immaginare, sia per le vicende personali che per quelle professionali. Bosso nel suo percorso artistico si è lanciato spesso in forme ibride di narrazione e musica e questo film, che parla di lui, ha un approccio analogamente poliedrico come poliedrica è stata la sua vita.

“Ezio Bosso. Le cose che restano” con interviste a amici e collaboratori dell’artista come Gabriele Salvatores, Enzo Decaro, Paolo Fresu e Silvio Orlando andrà in onda stasera, 19 maggio, alle 21.20 su Rai3.

Nel film il racconto è affidato allo stesso Bosso, attraverso un lavoro minuzioso di ricerca tra le tante interviste audio e video che ha rilasciato nel tempo. Il ritmo scorre fluido e spontaneo, proprio perché il docufilm è privo del classico narratore frontale: è il maestro stesso a svelarsi agli spettatori, a farci entrare nel suo mondo e nel suo immaginario, come in un diario.

Leggi anche: Macy Gray torna in Italia per 3 date del “The Reset Tour”

La narrazione è stratificata e crea un dialogo fra le varie età dell’artista in un continuo rimando fra immagine e sonoro. Nel ricco materiale d’archivio utilizzato vi è anche il brano inedito “The things that remain”.

Prodotto da SUDOVEST PRODUZIONI e INDIGO FILM con RAI CINEMA, il docufilm è stato scritto e diretto da Giorgio Verdelli ed è stato presentato in anteprima nella sezione Fuori Concorso della settantottesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Leggi anche: The Cure, 4 date in Italia per promuovere il nuovo “Songs of the Lost World”

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Eagle Pictures: tutte le novità home video e i migliori regali di Natale
30 Novembre 2021
Addio al compositore greco Vangelis. Aveva 79 anni, fu premio Oscar
Read Next

Addio al compositore greco Vangelis. Aveva 79 anni, fu premio Oscar

  • Popular Posts

    • 1
      "Fabiana", la produzione marsicana debutta al Multiplex Astra: l'incubo ha il volto di un clown
    • 2
      Live report. Skunk Anansie - Roma, Auditorium Parco della Musica - 8/7/2025
    • 3
      Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search