• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Musica

“… e alla fine della storia non c’è alcuna redenzione”: il nuovo album dei Solaris è un concentrato di noise rock

Redazione Posted On 20 Maggio 2025
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

A quattro anni dall’album ‘Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte’, i romagnoli Solaris tornano con un nuovo album, ‘…e alla fine della storia non c’è alcuna redenzione’, in uscita il 23 maggio 2025 per Bronson Recordings con distribuzione Universal Music.

Registrato a luglio 2024 al Vacuum Studio di Bologna da Enrico Baraldi e masterizzato da Matt Bordin presso l’Outside Inside Studio, il disco è il frutto di un’intensa fase creativa iniziata nell’Ottobre ’23 dopo una manciata di singoli che li hanno visti impegnati in una serie di collaborazioni prestigiose con Bruno Dorella, Nicola Manzan, Ottone Pesante, Xabier Iriondo.

Leggi anche: Born of Osiris: in arrivo il nuovo album “Through Shadows”

La visione a quel punto era chiara: realizzare un album più diretto, caratterizzato da suoni serrati, affilati e potenti, che affondasse le radici nel noise rock, con un’energia viscerale e di grande impatto. L’artwork di Matteo Bosi intitolato ‘Costellazioni #1’ si caratterizza per la sua matericità e l’uso di elementi come fotografia dipinta, legno, chiodi, corda e bitume, rispecchiando visivamente le tensioni e le stratificazioni sonore del disco.

‘… e alla fine della storia non c’è alcuna redenzione’ è stato realizzato con il contributo di NuovoImaie.

Guarda il video di ‘Castigo’:

TRACKLIST

1. Redenzione
2. Sereno
3. Mele
4. Ospedale
5. Due
6. Neutralità
7. Castigo
8. Ezikmendrak
9. Pensile

Leggi anche: L’irriverenza medievale dei BardoMagno: “Valvassori del BardFolk” è il nuovo album per combattere i tempi oscuri

BIOGRAFIA

I Solaris sono una band noise rock nata nel 2015 tra Cesena e Mercatino Conca. Con tre EP e due album all’attivo, si distinguono per un sound che fonde noise rock e post-rock, con influenze che richiamano band come Helmet e The Jesus Lizard.

Dopo l’EP ‘L’orizzonte degli eventi’ (2017), pubblicano con Bronson Recordings l’album ‘Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte’ (2020), registrato da Martin Bisi (Sonic Youth, Helmet); seguono gli EP ‘Io non trovo in lui nessuna colpa’ (2021) con Ottone Pesante e Nicola Manzan, e ‘Abbiamo una legge e per questa legge deve morire’ (2023) con Bruno Dorella, Xabier Iriondo e altri. ‘… e alla fine della storia non c’è alcuna redenzione’ è il nuovo disco che esce il 23 maggio 2025 per Bronson Recordings, con il contributo di NuovoImaie. La band ha condiviso il palco con artisti come P.I.L. e Ufomammut, partecipando a festival come Acieloaperto e Transmissions Festival.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Recensione. "Figlia mia": un film potente nelle intenzioni, meno nell’esecuzione
Read Next

Recensione. "Figlia mia": un film potente nelle intenzioni, meno nell’esecuzione

  • Popular Posts

    • 1
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story
    • 2
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 3
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search