• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Dopo il successo ai Golden Globes, The Substance torna al cinema

Redazione Posted On 17 Gennaio 2025
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Tornerà nelle sale italiane dal 6 febbraio The Substance visionaria opera a tinte horror scritta e diretta da Coralie Fargeat, recentemente di nuovo al centro dell’attenzione di pubblico e social grazie allo splendido e commovente discorso di ringraziamento pronunciato da Demi Moore al momento del ritiro del Golden Globe per la Miglior attrice protagonista.

La vittoria di Demi Moore ai Golden Globe ha avuto già un impatto notevole sul film, che dalla data di uscita a ottobre scorso non ha di fatto mai smesso di essere programmato nelle sale: nella settimana successiva alla consegna del premio, The Substance ha infatti quasi triplicato il numero di sale, quintuplicato l’incasso e raddoppiato la media copia rispetto alla settimana precedente.

Il film inoltre ha raccolto ben 5 candidature ai BAFTA, gli Oscar del cinema britannico: Miglior regia, Miglior sceneggiatura originale, Miglior attrice protagonista, Miglior trucco e acconciature, Miglior sonoro.

Leggi anche: Golden Globes 2025, Demi Moore è la miglior attrice in una commedia

Queste nomination sono l’ennesima conferma del successo che The Substance sta riscuotendo nell’attuale awards season e un ulteriore segnale incoraggiante rispetto alle candidature agli Oscar, che saranno annunciate il prossimo 23 gennaio.

Ricordiamo infatti che il film ha già vinto, tra gli altri, il premio alla Miglior sceneggiatura al Festival di Cannes, il premio del pubblico per la sezione Midnight Madness al Festival di Toronto, è stato candidato a 4 EFA vincendone 2 (Miglior fotografia e Migliori effetti visivi) e ha ricevuto, tra le altre, 2 nomination ai Film Independent Spirit Award, 4 nomination ai Saturn Award, 1 nomination ai Gotham Awards, e numerose candidature ai vari premi dei circoli della critica statunitense.

The Substance ci proietta nel mondo di Elisabeth Sparkle, ex star di Hollywood che allo scoccare dei 50 anni vede la sua carriera ormai al capolinea. Quanto è disposta a mettere in gioco per non essere messa da parte e venire dimenticata? La soluzione per soddisfare le proprie ambizioni, perseguendo ossessivamente l’ideale di giovinezza e perfezione imposti dall’estetica dominante, è a portata di mano… ma ci sono delle regole e un delicato equilibrio da rispettare, a ogni infrazione si presenterà un conto salato da pagare sulla propria pelle.

Straordinaria e coraggiosa l’interpretazione di Demi Moore, nel ruolo della star in cerca di una nuova giovinezza Elisabeth Sparkle. Moore mette in gioco tutta se stessa – il suo volto, il suo corpo, la sua identità – offrendo una performance coinvolgente e generosa. Non è da meno la sua “versione migliore e più giovane” Sue, interpretata da una straordinaria Margaret Qualley, tanto luminosa quanto versatile nel suo desiderio, prima candido e poi aggressivo, di avere successo ed essere amata.

Con il suo mix di messaggi sociali, estetica visiva e impatto psicologico, The Substance non è solo un film, ma un’esperienza che stimola domande e accende il dibattito. La sua capacità di coniugare estetica e messaggio lo rende un’opera che continua a risuonare ben oltre la visione, consolidandosi come un punto di riferimento per il cinema contemporaneo.

Dopo Barbie, C’è ancora domani e Povere Creature, anche l’horror diventa femminista con il successo globale di The Substance.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Golden Globes 2025, Demi Moore è la miglior attrice in una commedia
6 Gennaio 2025
Prosegue la marcia trionfale di The Substance: 5 nomination ai Golden Globes
16 Dicembre 2024
“The Substance”: il trailer italiano del film con Demi Moore che ha travolto Cannes 2024 [video]
16 Settembre 2024
Dopo 4 anni tornano i Manic Street Preachers: il singolo "People Ruin Panting" anticipa l'album Critical Thinking
Read Next

Dopo 4 anni tornano i Manic Street Preachers: il singolo "People Ruin Panting" anticipa l'album Critical Thinking

  • Popular Posts

    • 1
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere
    • 2
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 3
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search