• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Libri

Daniel Dante e l’Enigma del Palindromo: la nuova avventura della saga fantasy creata da Silvio Coppola

Redazione Posted On 28 Novembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Pubblicato il 20 ottobre 2022, il libro Daniel Dante e l’Enigma del Palindromo di Silvio Coppola è il secondo volume della saga fantasy di Daniel Dante pubblicato per Ruota Edizioni di Roma.

“Non è facile essere originali in un genere come il fantasy, per questo ci vuole un grande impegno di tempo e di concentrazione – spiega l’autore Silvio Coppola – Molti hanno etichettato il primo romanzo come urban fantasy, ma io preferisco fantasy storico, perché credo che rispecchi meglio l’essenza della storia. Mi sono ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri per alcuni personaggi, così come sono diverse le citazioni dell’opera. Ho inoltre creato delle terzine incatenate di endecasillabi, imitando senza vergogna lo stile del Sommo Poeta. Anche in questo romanzo, tra i personaggi storici, c’è una figura femminile a cui ho dedicato maggiore spazio. Si tratta di Contessina de’ Bardi, una donna fondamentale nella storia dei Medici. Ho indegnamente attinto alle lingue elfiche create dal maestro J.R.R. Tolkien e mi scuso per eventuali errori. Daniel sta crescendo e con lui i suoi lettori. La saga continuerà e ci porterà emozioni e atmosfere sempre più mature”.

Daniel Dante e l’Enigma del Palindromo è un fantasy young adult per tutte le età in cui la rivelazione dì Alizée è la chiave di svolta dell’intera saga, perchè “nessun uomo può farcela senza l’aiuto di una donna, neanche il Prescelto”.

Sinossi

Un mistero da svelare nella Firenze dei Medici, mentre presenze tenebrose custodiscono da secoli quel segreto.

Su una lastra di marmo del battistero di Firenze è incisa una frase palindroma che contiene un’importante rivelazione per i destini dell’umanità. Nessuno è mai riuscito a comprenderne il significato, ma l’avvento di Daniel Dante, il Prescelto, rappresenta una minaccia per chi vuole che l’enigma non sia rivelato.

I Guardiani fiorentini, guidati da Dante Alighieri, Lorenzo il Magnifico e Contessina de’ Bardi, chiedono aiuto a Daniel Dante. Il pericolo proviene dal tenebroso ideatore del palindromo, Simon Mago, il primo eretico della storia cristiana. Accanto a lui ci saranno le forze oscure dei terribili demoni Malebranche, già descritti dal Sommo Poeta nella Divina Commedia. Daniel giunge a Firenze accompagnato da Alizée, che ha un incredibile segreto da rivelare. Ancora una volta il giovane veneziano dovrà scontrarsi con il male.

L’Autore

Silvio Coppola è nato a Salerno. Musicista, scrittore, giornalista e radio host. È stato redattore per riviste specializzate di computer music, ha suonato nei migliori locali della Campania, ha collaborato con il grande drummer Tullio De Piscopo, con cui ha composto due canzoni. Nella sua vita parallela è laureato in giurisprudenza ed è stato prima Ispettore Superiore della Polizia di Stato, poi Funzionario giudiziario presso il Tribunale di Salerno.

Nel 2020 ha pubblicato con La Ruota Edizioni il suo primo romanzo fantasy, “Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico”, per cui ha composto anche musiche originali. “Daniel Dante e l’Enigma del Palindromo” è il secondo volume della saga dedicata al giovane sensitivo e ai suoi inseparabili amici.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Al Teatro Talia di Tagliacozzo va in scena "Il Tartufo", opera di Molière
Read Next

Al Teatro Talia di Tagliacozzo va in scena "Il Tartufo", opera di Molière

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search