C’era una volta al pub, musica e letteratura al bancone

Un format che accompagna la lettura alla musica, con un nome che rende omaggio al genio di Sergio Leone. Ecco “C’era una volta un pub” un progetto tutto nuovo che sposa due protagonisti solo apparentemente distanti: la letteratura e il bancone.

Ogni mese viene proposta la lettura di un autore diverso. Si parte con un numero zero con letture di Italo Calvino e di Luigi Pirandello, mercoledì 18 dicembre, dalle 21.30 all’Irish Café di Pianola (L’Aquila), dal titolo “Il Natale ha sempre fatto”, rivisitazione del Natale. Alla voce Ugo Capezzali – ingegnere, musicista e poeta. L’accompagnamento strumentale (chitarra/synth e armonica) è di Piercesare Stagni che è anche critico cinematografico.

Un duo molto prolifico, sia in ambito musicale (sono i fondatori del gruppo punk Niutaun) che sul palcoscenico con “L’Uomo di Paglia” di Roberto Capezzali, andato in scena in occasione della Perdonanza Celestiniana e con “Future from the past”, scritto, diretto e interpretato da Capezzali e musicato da Stagni, protagonista dell’ultima edizione di Sharper. Al progetto partecipano anche la libreria Polarville e l’Irish Café.

Articolo precedenteSalmo stupisce ancora: l’irriverente cartellone sui navigli diventa virale
Articolo successivoSvanisce il sogno de “Il Traditore” di Bellocchio. Italia fuori dagli Academy. Ecco la lista dei candidati
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni". Nel 2023 "Oceans" (Radici edizioni)