• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Attesa per lo spettacolo “Felicia” allo Spazio Nobelperlapace di San Demetrio

Fabio Iuliano Posted On 2 Marzo 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Felicia è lo spettacolo in scena domenica 3 marzo, ore 18, allo Spazio Nobelperlapace di San Demetrio (L’Aquila), nell’ambito della 16esima rassegna Strade.

Progetto vincitore del Bando Cura 2022, Felicia irrompe nella vita del bosco, rompe gli equilibri e gli animali sono pronti a reagire, ma tutti? Liberamente ispirato all’albo illustrato Felicità ne avete?, di Lisa Biggi e Monica Barengo (Kite edizioni), Felicia è la storia di un problema che viene affrontato con uno scontro ma che si risolve in un incontro. Un problema che forse davvero tale non è. La strega è una marionetta ibrida, opera di Giorgia Goldoni, e vive in scena grazie al lavoro di Stefania Ventura “animattrice”, le luci sono di Gabriele Gugliara. Felicia è tra teatro di figura, danza e recitazione, ed è adatto a qualsiasi pubblico.

Lo spettacolo è stato segnalato da Teatro e Critica tra gli spettacoli da rivedere del 2024, e ne scrive cosi (a firma di Tiziana Bonsignore): “Fiaba dolce e amara”, si legge nelle note di regia, “Felicia è immersa nel buio di un’ombra densa come la notte, così scura da non permettere di conoscere l’altro e riconoscersi in esso. A rischiararla è una duplice speranza: quella che vive nella voce di Ventura, nei suoi occhi spalancati a sondare cosa si celi oltre il pregiudizio; quella che anima le bellissime luci di Gabriele Gugliara, affilate come se filtrassero attraverso chiome di alberi. Fra questi si consuma, inevitabile, l’incontro”.

Lo spettacolo è rivolto a bambini di tutte le età, offrendo un’esperienza coinvolgente e formativa che stimola la fantasia e l’immaginazione, trasportando il pubblico in un viaggio emozionante attraverso il mondo delle favole e della magia. Scene e regia di Quinzio Quiscenti, produzione Quintoequilibrio e Teatro evento. Partner di residenza Spazio Franco (Palermo), Giallomare Minimal Teatro (Firenze). E con il sostegno di Piccolo teatro Patafisico, Chapitô Danisinni.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




"Best of Bruce Springsteen": la nuova raccolta che celebra i 50 anni di carriera del Boss
Read Next

"Best of Bruce Springsteen": la nuova raccolta che celebra i 50 anni di carriera del Boss

  • Popular Posts

    • 1
      Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025
    • 2
      “Io e Annie”: l'amore secondo Woody Allen, ovvero come sopravvivere alla memoria di ciò che non abbiamo capito
    • 3
      Cinquant'anni di Iron Maiden: la Zecca britannica conia la moneta commemorativa

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search