• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Andrea Delogu in scena al Ridotto dell’Aquila con lo spettacolo “40 e sto”

Redazione Posted On 12 Dicembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Per la Stagione Teatrale Aquilana 2022/2023, il prestigioso cartellone di ospitalità del Teatro Stabile d’Abruzzo, arriva al Ridotto del Teatro Comunale di L’Aquila Andrea Delogu con il nuovo spettacolo “40 e sto” che sarà rappresentato martedì 13 dicembre alle ore 21,00  (Abbonamento Turno A), mercoledì 14 dicembre alle ore 17,30  (Abbonamento Turno B) e mercoledì 14 dicembre alle ore 21,00 (Abbonamento 6x Turno C).

Leggi anche: Lo streaming natalizio e i 3 film da guardare durante le feste

“40 e sto”, testo di Alberto Caviglia, Andrea Delogu e Rossella Rizzi con la regia di Enrico Zaccheo, è una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo con Stefano Francioni Produzioni.

Lo spettacolo, divertente e folle, racconta le donne alla soglia dei 40 anni: il giro di boa, la crisi e la rinascita, la libertà e le battaglie contro i luoghi comuni. Districandosi tra bizzarri pretendenti, traslochi, social, supermercati per single, Max Pezzali, paparazzi, viaggi, libri auto fogli di giornale… Andrea Delogu attinge a piene mani dalla sua vita privata, raccontandosi senza filtri in un esilarante flusso di coscienza in cui il pubblico si riconoscerà. 

In questo sorprendente viaggio, Andrea si metterà a nudo trascinandoci nella sua nuova vita, quella di una quarantenne che, riappropriatasi della propria indipendenza, si metterà in gioco esplorando le mode, i vizi e le ossessioni di questa strana epoca che viviamo.

Leggi anche: Alberto Angela: “Nerone ha anticipato i rave party”

Sorpresa dall’approccio e le aspettative degli uomini, dal giudizio di una società che ti vuole madre a tutti i costi e dal seduttivo desiderio di sentirsi accettata, Andrea capirà che quando compi 40 anni si gioca un’altra partita. Dove è in palio la cosa più importante di tutte: la libertà di essere sé stessi. Trasversale, pungente, stravagante. Andrea Delogu non le manda a dire. E ce n’è per tutti, giovani e meno giovani, uomini e donne, madri e padri, femministe arrabbiate, poliamorosi convinti, animalisti in crisi, hippy mancati e monoteisti part-time.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“La Notte dei Serpenti” su Rai2: in onda il concertone abruzzese ideato dal Maestro Enrico Melozzi
8 Agosto 2024
L’intervista: “Nella vita non ho certezze, sono partita iva”, Andrea Delogu parla di “40 e sto”
14 Dicembre 2022
"Siamo perduti", il nuovo singolo targato 001 Best
Read Next

"Siamo perduti", il nuovo singolo targato 001 Best

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search