• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » News

Alle 21.55 Perseverance ha raggiunto Marte. La prima foto

Redazione Posted On 18 Febbraio 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il rover Perseverance della Nasa è arrivato su Marte. Il segnale, arrivato a distanza di 11 minuti dall’evento a causa del rotardo nelle comunicazioni fra Marte e la Terra, indica che il rover ha toccato il suolo ed è pronto ad aprire una nuova pagina dell’esplorazione spaziale. La missione è infatti destinata a cercare tracce di vita passata e a raccogliere i primi campioni del suolo marziano che nel 2031 saranno portati sulla Terra da una staffetta di missioni nella quale l’Italia ha un ruolo importante.

Apre infatte la strada a una staffetta destinata a portare sulla Terra, nel 2031, i primi campioni di rocce marziane. A cercare le tracce di una vita passata nel bacino di un antichissimo lago, che ora è il cratere Jazero, è Perseverance. E’ il quinto rover che l’agenzia spaziale americana invia sul pianeta rosso e che si prepara ad affrontare i ‘sette minuti di terrore’ che alle 21,55 italiane lo porteranno sul suolo marziano in quella che la Nasa definisce la manovra più precisa di sempre per raggiungere il suolo marziano.

La discesa

“Anni per preparare questa missione e poi ci si gioca tutto in 420 secondi”, ha osservato Raffaele Mugnuolo, responsabile dell’ufficio Missioni robotiche di esplorazione dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), in una diretta web organizzata dall’Asi. La discesa attraverso l’atmosfera su Marte e poi l’arrivo al suolo è infatti una manovra ancora molto difficile e rischiosa, tanto che si calcola che il 40% dei tentativi fatti finora abbia avuto successo.

La manovra di ingresso, discesa e atterraggio è infatti la più breve dell’intera missione, è completamente automatica e che mette davvero a dura prova il veicolo. Il primo problema è la temperatura altissima, fino a 1.300 gradi, che il veicolo raggiunge 80 secondi dopo l’ingresso nell’atmosfera. A proteggerlo c’è una sorta di scudo termico che contribuirà a rallentare la velocità del veicolo portandola a circa 1.600 chilometri orari.

(ANSA)

Leggi anche: Hype esagerato per il nuovo film di Mortal Kombat: guarda il trailer ufficiale

Leggi anche: Bon Jovi, guarda il video del nuovo singolo “Story of Love”

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Ariete, Giasone e la ricerca del vello d’oro
28 Marzo 2022
Anco Marzio, il re di Roma tra Aventino, Gianicolo e Ostia
7 Marzo 2022
Per l’uomo sarà più complesso vivere su Marte oppure affrontare il viaggio di andata?
26 Febbraio 2021
"Tu non crolli mai", il singolo d'esordio di Modigliani
Read Next

"Tu non crolli mai", il singolo d'esordio di Modigliani

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search