• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Al via l’ottava edizione de I Suoni dell’Arte: 3 concerti estivi ad Avezzano

Redazione Posted On 4 Maggio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Prende il via l’ottava edizione dell’attesa rassegna “I Suoni dell’Arte” 2023, organizzata dall’associazione culturale Arteficio, con il prezioso contributo della Fondazione Cassa di risparmio dell’Aquila.

Un progetto che sta crescendo negli anni e che punta alla divulgazione della cultura musicale nel territorio marsicano. Tre i concerti programmati per questa nuova edizione. La rassegna aprirà con l’evento White mood a piazza Torlonia ad Avezzano, all’interno del festival Terremerse.

Protagonista il M° Maurizio Mastrini che porterà il suo progetto BACI nell’unica tappa Abruzzese del tour internazionale. Un concerto per pianoforte e quartetto d’archi presso la fontana di piazza Torlonia ad Avezzano alle ore 21,30 in una cornice di luci ed allestimento di colore bianco.

Leggi anche: Federico Barbarossa, la leggenda che non lo vuole morto

Proseguiremo con il progetto “piaNOsolo” nel concerto “Soundtrack” per pianoforte, violino, violoncello, viola e percussioni con il patrocinio del Comune di Scurcola marsicana, programmato per il 24 Luglio alle ore 21 presso piazza del mercato a Scurcola marsicana. Il concerto si concluderà il giorno 8 dicembre alle ore 18 a Luco dei marsi, presso la sede della società operaia di mutuo soccorso con il concerto dell’Interamnia ensemble “Note da Oscar”. Gli eventi sono tutti ad ingresso libero.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Note da Oscar” chiude l’ottava edizione de I Suoni dell’Arte
4 Dicembre 2023
“Terremerse”, al via la prima edizione del festival musicale ad Avezzano
13 Luglio 2022
Nikolaj Coster-Waldau, il Jaime Lannister del Trono di Spade, in Italia per il suo nuovo documentario
Read Next

Nikolaj Coster-Waldau, il Jaime Lannister del Trono di Spade, in Italia per il suo nuovo documentario

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search