• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Al Teatro dei Marsi di Avezzano, Agnese Fallongo porta “I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa”

Redazione Posted On 11 Marzo 2025
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi, promossa dal Comune di Avezzano, continua con un appuntamento imperdibile: I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa, scritto e interpretato da Agnese Fallongo e diretto da Raffaele Latagliata. Lo spettacolo andrà in scena martedì 18 marzo alle ore 21:00.

Accanto ad Agnese Fallongo, sul palco ci saranno Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti, diretti da Raffaele Latagliata. Questo sodalizio artistico ha dato vita alla suggestiva “Trilogia degli ultimi”, composta dagli spettacoli: “Letizia va alla guerra – la suora, la sposa e la puttana”, “…Fino alle stelle! – scalata in musica lungo lo stivale” e “I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa”. Un progetto che ha riscosso ampi consensi di critica e di pubblico, con l’obiettivo di dare voce alle persone “comuni” rimaste nell’ombra durante alcune delle vicende più significative della nostra penisola, utilizzando il linguaggio del “teatro di narrazione” rielaborato in chiave contemporanea.

Leggi anche: Roma a Teatro: guida agli spettacoli dall’11 al 16 marzo

Prodotto da Teatro de Gli Incamminati in collaborazione con Ars Creazione e Spettacoli, lo spettacolo è un racconto tragicomico che ai toni brillanti della commedia mescola le tinte fosche del giallo. Un invito a sbirciare attraverso il buco della serratura di una famiglia qualunque, per esplorare segreti, ricordi e verità nascoste. A raccontare è Giovanni Battista Mezzalira, detto “Petrusino”, il più giovane della famiglia, che ripercorre la sua esistenza in un vortice di memorie: una vita fatta di luci, ombre e colpi di scena, tutta racchiusa nelle mura domestiche.

Se la saggezza popolare insegna a mantenere celate le questioni familiari all’interno delle mura domestiche lontano da occhi indiscreti, è altrettanto vero che quelle mura non sempre bastano a contenere i segreti, i tabù e i non detti della famiglia Mezzalira, che, proprio come l’olio delle olive che raccoglie, scivola in una spirale di infausti accadimenti che la indurranno, inevitabilmente, a scendere a patti col mondo esterno.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Bestie Uomini e Dee” chiude la stagione di prosa al Teatro dei Marsi di Avezzano
9 Aprile 2025
Carlo Buccirosso arriva al Teatro dei Marsi con “Il vedovo allegro”
12 Febbraio 2025
Rocco Papaleo al Teatro dei Marsi con “L’ispettore Generale”
28 Gennaio 2025
Recensione. "Gold - la grande truffa": Matthew McConaughey si salva, il film no
Read Next

Recensione. "Gold - la grande truffa": Matthew McConaughey si salva, il film no

  • Popular Posts

    • 1
      Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025
    • 2
      “Io e Annie”: l'amore secondo Woody Allen, ovvero come sopravvivere alla memoria di ciò che non abbiamo capito
    • 3
      Cinquant'anni di Iron Maiden: la Zecca britannica conia la moneta commemorativa

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search