• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità Featured

Ai nastri di partenza il festival Sulle tracce del Drago: un programma super la XVesima edizione

Federico Falcone Posted On 25 Agosto 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il Festival della cultura pop Sulle tracce del Drago giunge quest’anno alla XV edizione, la decima dopo il terremoto, e animerà la Villa Comunale e il Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila venerdì 30, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre con spettacoli di piazza, concerti, dimostrazioni, giochi, workshop e molto altro.

Saranno tre giorni di evasione e aggregazione che riuniranno un pubblico molto eterogeneo, fatto di vecchie generazioni di appassionati, giovani e giovanissimi, sotto l’insegna della comunicazione intergenerazionale e dell’integrazione dei linguaggi mediatici.

Virginia Como, presidente dell’associazione L’Aquila che Rinasce e coordinatore dell’evento, sottolinea come questo appuntamento annuale rappresenti un importante momento di condivisione e inclusione, fondamentali per una città che in questi anni sta ritrovando il proprio centro – geografico e comunitario – dopo due eventi fortemente disgreganti come il terremoto e la pandemia.

Quest’anno celebreremo il settantesimo anniversario della pubblicazione della Compagnia dell’Anello di J.R.R. Tolkien e il cinquantesimo della nascita del capostipite dei moderni giochi di ruolo, Dungeons and Dragons, con mostre ed eventi dedicati; tra gli ospiti avremo artisti, doppiatori e musicisti che accompagneranno il pubblico abruzzese (e non solo) nei mondi immaginari del fantasy, degli anime, del cosplay e di tutte le forme di intrattenimento artistico-culturale che sono ormai parte integrante della pop culture.

L’area cosplay, gestita da Antonello Tomassetti, Martina Antonini e Giulio Bulzomì (responsabile anche della web radio che accompagnerà l’evento), occuperà quasi interamente la domenica; il polo schermistico, curato dalla Compagnia Rosso d’Aquila, sarà presente sabato e domenica, e l’area ludica, a cura dell’associazione Playadice, sarà attiva nel corso dell’intera manifestazione con giochi e tornei, mentre LAqTv seguirà lo svolgimento del festival.

Leggi anche: Dopo 10 anni torna il Pagafest: Alestorm, Ensiferum, Tyr tra le band confermate

La proposta musicale, curata dal direttore artistico Stefano Cappetti, prevede l’esibizione dei Sonohra, vincitori di Sanremo Giovani nel 2008, e della cartoon live experience Mai Dire Goku, rispettivamente la sera di sabato 31 agosto e di domenica 1 settembre.

Il programma dettagliato della manifestazione sarà pubblicato nei prossimi giorni; nel frattempo potete seguire gli aggiornamenti sulla pagina Facebook  Sulle Tracce del Drago e sul profilo Instagram @sulletraccedeldrago.official.

Il Festival è inserito nel cartellone delle iniziative culturali del Capoluogo ed è patrocinato dall’Associazione L’Aquila che Rinasce, in collaborazione con un’ampia rete di associazioni partner e soggetti attivi nella promozione culturale.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
All’Aquila torna la Fiera della Magia in attesa del festival Sulle Tracce del Drago
16 Dicembre 2024
[L’intervista] I quindici anni di “Sulle tracce del Drago”: le novità, i social, Tolkien e tutti i mondi immaginari
30 Agosto 2024
Torna “Sulle Tracce del Drago”: il Festival del Fantastico che incanta l’Abruzzo
3 Agosto 2024
Live Report. David Ellefson - FDB Festival, Fabrica di Roma (24/08/2024)
Read Next

Live Report. David Ellefson - FDB Festival, Fabrica di Roma (24/08/2024)

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search