Afghanistan, musica in pubblico di nuovo vietata

Say thanks 🙌 Give a shoutout to Marko Beljan on social or copy the text below to attribute. Photo by Marko Beljan on Unsplash
Say thanks 🙌 Give a shoutout to Marko Beljan on social or copy the text below to attribute. Photo by Marko Beljan on Unsplash

Là dove senti cantare fermati, gli uomini malvagi non conoscono canzoni (Léopold S. Senghor)

Un portavoce dei Talebani ha comunicato che la musica sarà nuovamente vietata, in linea con quelle che sarebbero le indicazioni dell’Islam. “La musica è proibita nell’Islam – ha detto Zabihullah Mujahid. in un’intervista al New York Times – ma speriamo di poter persuadere le persone a non fare queste cose, invece di fare pressioni”. Sotto il governo dei talebani negli anni ’90, ricorda la Bbc, musica, televisione e cinema erano severamente vietati e infrangere le regole era molto pericoloso.

Leggi anche: Comico ucciso dai talebani

Photo by Marko Beljan on Unsplash

Articolo precedenteL’Aquila, un territorio di emozioni attraverso gli occhi di Yuliya Mayarchuk
Articolo successivo“Nosferatu”, Robert Eggers dirigerà Anya Taylor-Joy nel remake del capolavoro espressionista
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".