• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Libri

Addio alla scrittrice irlandese Edna O’Brien, voce delle donne e della classe operaia

Redazione Posted On 29 Luglio 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Addio alla scrittrice irlandese Edna O’Brien, morta a 93 anni dopo una malattia. A renderlo noto è stato il suo agente. Come riportato dall’Ansa, è stata “autrice di oltre trenta romanzi, saggi e collezioni di racconti tradotti in tutto il mondo, non ha mai smesso di raccontare l’emancipazione femminile con audacia e intelligenza acuta”.

Leggi anche: Le Olimpiadi, i Gojira e il coraggio di osare

L’esordio è avvenuto nel 1960 con il romanzo “The Country Girls”, in italiano “Ragazze di Campagna”, in cui ha raccontato una nuova generazione di donne che seguivano liberamente il loro desiderio di autonomia e libertà, lottando contro le aspettative oppressive e ipocrite della vita rurale. Altri suoi romanzi – quasi tutti incentrati su donne in conflitto con una realtà sordida e meschina − sono “August is a wicked month” (1965), “Casualties of peace” (1966), “A pagan place” (1970) “Night” (1978), “Johnny I hardly knew you” (1977), e “The high road” (1988).

La storia della vampira Camille Monfort: perché si tratta di un falso

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




I Cantieri dell'Immaginario ospitano "Il Guardiano" di Pinter
Read Next

I Cantieri dell'Immaginario ospitano "Il Guardiano" di Pinter

  • Popular Posts

    • 1
      Cromatica riempie Popoli di colori, musica live, installazioni
    • 2
      Recensione. Dropkick Murphys – For the People
    • 3
      Live Report. Cesare Cremonini - Roma, Stadio Olimpico - 17/07/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search