• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Libri

A SquiLibri di Francavilla al Mare unica tappa abruzzese dello Strega Tour ’25

Redazione Posted On 5 Giugno 2025
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È stata annunciata il 4 giugno al Teatro Romano di Benevento la cinquina di finalisti del Premio Strega ’25 che verrà presentata il 22 giugno alle ore 22.00 in piazza Sirena (subito dopo l’appuntamento con Francesca Fagnani) e come unica data abruzzese, in occasione della IV edizione del Festival di Squilibri di Francavilla al Mare (Ch), organizzato dalla Scuola Macondo di Pescara con il Comune di Francavilla guidato dalla Sindaca Luisa Russo, con il grande impegno dell’Assessora alla Cultura Cristina Rapino. Modera l’appuntamento Giulia Ciarapica.

Così il Direttore artistico del Festival, Peppe Millanta: “Per noi di SquiLibri ormai è un rito aspettare i nomi dei finalisti. Di fatto è l’ultimo atto che completa il programma. Sicuramente una cinquina di alto profilo, e siamo contenti e orgogliosi che lo Strega passi per Francavilla al Mare”.

Il grande favorito è Andrea Bajani supera tutti e guida, con 280 voti per L’anniversario (Feltrinelli), la cinquina del Premio Strega 2025; già vincitore del Premio Strega Giovani 2025, e già finalista al Premio Strega e Campiello nel 2021 con Il libro delle case (Feltrinelli), Bajani si è imposto con un ampio distacco, 54 punti, da Nadia Terranova, al secondo posto con Quello che so di te (Guanda),che ha ottenuto 226 voti.

Terza Elisabetta Rasy che con Perduto è questo mare (Rizzoli), 205 voti, si posiziona a poca distanza (21 voti) dalla seconda classificata tanto che si preannuncia una nuova sfida nella volata finale.

La vera sorpresa della prima votazione è però l’ex aequo al quarto e quinto posto dove si sono piazzati Paolo Nori con Chiudo la porta e urlo (Mondadori), e Michele Ruol con il suo primo romanzo Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia dell’editore indipendente Terra Rossa, entrambi con 180 voti.

Il vincitore sarà annunciato giovedì 3 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma in una serata trasmessa in diretta da Rai3 con la conduzione di Pino Strabioli.

È possibile seguire le pagine social @squilibrifestivaldellenarrazioni.

Per info e contatti i riferimenti sull’organizzazione del festival sono squilibrifestival@gmail.com o 370.3525381; per contattare l’ufficio stampa il numero è 366.3545040.

“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Carcass: annunciata l’unica data italiana del tour
20 Gennaio 2025
“Squilibri”, torna la “Fiera del Libro” di Francavilla al Mare
19 Giugno 2024
Cala il sipario sulla seconda edizione di SquiLibri: il bilancio del direttore artistico Peppe Millanta
26 Giugno 2023
Recensione. "The Holdovers - lezioni di vita": uno straordinario Paul Giamatti nell'importanza di sentirsi fragili
Read Next

Recensione. "The Holdovers - lezioni di vita": uno straordinario Paul Giamatti nell'importanza di sentirsi fragili

  • Popular Posts

    • 1
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story
    • 2
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 3
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search