• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

“Ὁ δαίμων”: il nuovo singolo di Battista a cavallo tra sacro e profano

Redazione Posted On 27 Febbraio 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Si intitola “Ὁ δαίμων” il nuovo singolo strumentale di Battista. Il nuovo lavoro del giovane cantautore abruzzese Pierpaolo Battista questa volta esplora lo strumento della chitarra sotto diversi aspetti, come lui stessa spiega.

Leggi anche: Ring of Fire: il regalo di June Carter all’amato Johnny Cash

“Ὁ δαίμων è una composizione strumentale per chitarra – racconta Battista – È un brano che esplora la tastiera dello strumento in vari modi, dall’atmosfera più pacata degli armonici iniziali allo sviluppo del tema, fino all’apertura finale comprendente le sei corde. Il titolo “Ὁ δαίμων” si riferisce in parte al significato del termine nella classicità greca, che intendeva il demone come una fonte di energia da coltivare e sviluppare o un intermediario tra l’uomo e divino, non da intendere necessariamente nell’accezione religiosa cristiana che spesso colloca il demone come un ostacolo tra le due dimensioni, uno spirito maligno.”

Leggi anche: Vulgar Display of Power: 29 anni di groove metal con il capolavoro dei Pantera

Biografia

Pierpaolo Battista (BATTISTA) classe 1993, è un cantautore e chitarrista abruzzese. Comincia gli studi di chitarra dapprima con Cecilio Perrozzi e poi con Paolo D’Angelo. Sotto la guida di Letizia Guerra si laurea in chitarra classica presso il conservatorio L. D’Annunzio di Pescara con la votazione di 110/110 e lode.

Leggi anche: Ermal Meta presenta Tribù Urbana: “canto gli ultimi e gli emarginati”

A 17 anni entra a far parte del progetto Aypo (Avezzano Young Pop Orchestra) di Stefano Fonzi, noto compositore e arrangiatore abruzzese con il quale ha condiviso il palco e suonato per artisti come Gino Paoli, Fabio Concato, Ron, Audio 2 e Fabrizio Bosso. Ha sempre avuto la passione per la composizione e la scrittura. Tutt’ora è impegnato in vari progetti inediti da solista con i quali ha aperto i concerti di Afterhours, Marlene Kuntz, Punkreas, Gianni Maroccolo (Litfiba), Management, Grant – Lee Philips. Insegna presso l’accademia musicale di Avezzano (AQ). È stato, anche, finalista alla scorsa edizione di Arezzo Wave per l’Abruzzo.

Leggi anche: Per l’uomo sarà più complesso vivere su Marte oppure affrontare il viaggio di andata?

Dopo “La Mente Crollare”, “Macellaio”, “Ciao” e “Aprile”, quest’ultimo pubblicato sfidando le logiche del mercato discografico in balia dell’emergenza sanitaria lo scorso lockdown, Battista ha rilasciato a giugno il quinto singolo inedito “La domanda non ha fine”, mentre nemmeno un mese fa ha pubblicato “Mantra”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Il film post-apocalittico di Ridley Scott passa per l’Italia: le foto dal set abruzzese
29 Maggio 2025
Cinema, formazione e innovazione: il 6 e 7 maggio ad Avezzano arriva il “Panama Open Day”
5 Maggio 2025
“Non è colpa di nessuno”, la band aquilana Lingue lancia il primo singolo del nuovo album
26 Aprile 2025
Da Washington la folle idea: sacche anticontagio per i musicisti
Read Next

Da Washington la folle idea: sacche anticontagio per i musicisti

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search